Il nostro zucchero crea indipendenza

Quando la canna da zucchero è l’unica fonte di reddito e indipendenza per intere comunità, diventa naturale proteggerla con fierezza. Per i contadini di Copropap, cooperativa di agricoltori nel territorio di Pacto, in Ecuador, essere campesinos è motivo d’orgoglio, un tratto d’identità che nemmeno la minaccia di un mercato iniquo e di intermediari senza scrupoli può scalfire.
Guarda il docufilm per scoprire la loro storia.

Nei Paesi dove viene coltivato, spesso lo zucchero è tutt’altro che dolce.
La sua produzione rimanda a situazioni di sfruttamento, dure condizioni di lavoro, paghe molto basse e diritti negati.

Esiste però uno zucchero in grado di rendere liberi e indipendenti i coltivatori.
È lo zucchero delle nostre filiere etiche, che rispetta le persone, l’ambiente e te.

Soltanto con uno zucchero così puoi riempire di valore la nuova Latta Porta Zucchero.

Scegliendolo, puoi averla in omaggio.

Il nostro zucchero
è amaro per chi sfrutta

Lo zucchero delle nostre filiere etiche è ad alto impatto sociale e basso impatto ambientale, perché garantisce un pezzo equo ai piccoli produttori e perché protegge l’ecosistema e i luoghi d’origine, seguendo coltivazioni attente all’ambiente.

Consumi o scegli?

30 anni fa abbiamo cominciato con un obiettivo preciso:

favorire un mercato equo per tutti, in cui nessuno viene marginalizzato o sfruttato e in cui la terra è rispettata e protetta. Allora non ci credeva nessuno.
Oggi sono tutti buoni, tutti sostenibili, tutti lavorano per cambiare il mondo.
Arriviamo dritti al punto: a parole sono bravi tutti.

Parlare non ci basta, e non ci è mai bastato.

Perché il punto è proprio questo: se vogliamo davvero cambiare, dobbiamo fare.
Fare attenzione a come utilizziamo le risorse del pianeta,
favorendo la biodiversità e la sostenibilità.
Fare in modo che tutte le persone con cui interagiamo vedano rispettati i loro diritti e abbiano pari opportunità di sviluppo.
Fare azioni commerciali che portino benefici a tutti gli attori di una filiera, dall’origine al suo compimento.

Per noi queste non sono mai state scelte. Nulla è più urgente.

Adesso tocca a te scegliere cosa fare.
Scegli da che parte stare.

Scegli da che parte stare

Vuoi sapere cosa succede dall’altro lato del mercato?
Iscriviti alla nostra newsletter e rispondi a queste domande.
Ti invieremo solo i contenuti che vuoi tu. Resta in contatto con noi.

DA QUI PARTE IL CAMBIAMENTO

I Protagonisti

Sono le piccole realtà di produttori nel mondo il cuore pulsante di ogni nostro prodotto.

LA GUIDA SENSORIALE

Ogni zucchero ha caratteristiche e qualità specifiche. Conoscerle è importante per fare la scelta giusta.

I NOSTRI ZUCCHERI

Origine, lavorazione e metodo di coltivazione rendono unici gli zuccheri delle nostre filiere.

Vuoi venire a conoscere
i nostri zuccheri?

Il Caffè

Il cioccolato

Sei dei nostri?